Con il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) pubblicato il 15 maggio 2025, cambiano le modalità di accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi “Industria 4.0”. Da quest’anno, tutte le imprese dovranno presentare una comunicazione preventiva obbligatoria, secondo il nuovo modello approvato, per poter usufruire delle agevolazioni previste.
A chi si rivolge
Il nuovo obbligo riguarda tutte le imprese che effettuano investimenti “Industria 4.0”:
- tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025, oppure
- entro il 30 giugno 2026, a determinate condizioni.
Cosa cambia concretamente
Per ottenere il beneficio fiscale, l’impresa deve:
- prenotare le risorse con una comunicazione preventiva al MIMIT
- comunicare gli acconti e lo stato di avanzamento dell’investimento
- rispettare le nuove scadenze, pena la decadenza del diritto al credito
Aliquote agevolabili
Secondo la Legge 178/2020, art. 1, co. 1057-bis:
- 20% fino a 2,5 milioni di euro
- 10% da 2,5 a 10 milioni
- 5% da 10 a 20 milioni
- 5% fino a 50 milioni per investimenti “green”
Le tre comunicazioni da inviare
- Comunicazione preventiva
- Entro il 31 gennaio 2026
- Indica gli investimenti previsti e il credito stimato
- Comunicazione integrativa
- Entro 30 giorni dalla precedente
- Riporta l’acconto versato (almeno 20%)
- Comunicazione finale
- Entro il 31 gennaio 2026 per investimenti completati nel 2025
- Entro il 31 luglio 2026 per quelli completati nel primo semestre 2026
Per chi ha già inviato la vecchia comunicazione
Le imprese che hanno usato il modello precedente (decreto 24 aprile 2024) devono:
- inviare il nuovo modello entro il 14 giugno 2025
- seguire tutte le nuove tempistiche, altrimenti dovranno ripetere da capo la procedura
Modalità di utilizzo del credito
- Utilizzabile in compensazione
- A partire dal 10 del mese successivo alla trasmissione dei dati dal MIMIT all’Agenzia delle Entrate
📬 Serve aiuto?
Lo Studio Scordamaglia è al tuo fianco per ogni adempimento societario.
Ti aiutiamo a gestire in modo semplice, veloce e corretto l’obbligo di domicilio digitale.
👉 Contattaci oggi stesso per una consulenza operativa o per delegarci l’intera procedura.